Didattica a distanza
In questa sottosezione sono presentate una serie di risorse, idee e materiali per docenti utili realizzare una didattica a distanza suddivise per categorie.
Tale sottosezione verrà costantemente aggiornata.
INFORMAZIONI ISTITUZIONALI E WEBINAR SULLA DIDATTICA A DISTANZA
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
Call del MIUR a sostegno della didattica a distanza
Avanguardie-educative: webinar-a-supporto-dell’emergenza-sanitaria
Fare didattica a distanza con la RAI.html
Esperienze di didattica-a-distanza
Percorsi formativi di didattica a distanza (una volta aperto il link cliccare su Home)
Fare lezione a distanza: strumenti e suggerimenti
Creare video lezioni con EdPuzzle
Materiali per didattica a distanza
PIATTAFORME VIRTUALI DIDATTICHE GRATUITE
Consentono di creare classi virtuali, fare videolezioni, condividere materiali, distribuire compiti e test, dare e ricevere commenti su un’unica piattaforma.
- Piattaforma virtuale WeSchool
Piattaforma gratuita per lavorare e comunicare con i propri studenti on line rendendo la didattica coinvolgente e più efficace.
https://www.youtube.com/watch?v=oFwFpNLhiic
- Piattaforma virtuale Eliademy
Classe virtuale gratuita creare corsi, forum e quiz online. Eliademy dispone poi di uno strumento di visualizzazione che cambierà il corso in una sorta di ebook di alta qualità.
- Piattaforma Fidenia
“Social learning”, tutto italiano, interamente dedicato alla didattica per creare classi virtuali, condividere risorse, realizzare contenuti multimediali, assegnare verifiche e dialogare in maniera “social” tra docenti, studenti e famiglie
- Piattaforma didattica Socloo
- Applicazioni di Google Suite for Education
Webinar su “come usare le applicazioni-google-per-la-didattica-digitale”
https://www.youtube.com/playlist?list=PL5zHZPAxZldpI7sF5A_P9UVa1wa2G75nR
- Piattaforma virtuale Google Classroom
Occorre un account Google.
https://www.youtube.com/watch?v=KjtwJz5tLmM
https://www.youtube.com/watch?v=UzmEoySpDrM
- Piattaforma virtuale Edmodo
https://new.edmodo.com/?go2url=%2Fhome
https://www.youtube.com/watch?v=b1dQaRuvD6o
PIATTAFORME DA CUI ATTINGERE MATERIALI
- Treccani
- Matika
Piattaforma on line per la matematica del primo ciclo.
- DIDA-Labs
Risorse per la didattica inclusiva e personalizzata di disposizione gratuitamente da Erickson.
https://www.youtube.com/watch?v=x9dfdTNxSaQ
- Fondazione Reggio Children
https://reggiochildrenfoundation.org/didattica-on-line/
British Council
Risorse gratuite per l’inglese on line
https://learnenglishkids.britishcouncil.org/
http://www.grammaticainglese.org/
- Google Earth
Geostoria su supporto digitale
https://insegnantiduepuntozero.wordpress.com/2020/02/24/didattica-attiva-con-google-earth/
CREARE VIDEOLEZIONI O MAPPE CONCETTUALI
- Classmill
Applicazione gratuita che consente di produrre lezioni multimediali online
- Blendspace
E’ una web app che rende possibile creare lezioni in modo semplice e veloce, raccogliendo e organizzando i materiali in uno spazio virtuale e condividendoli con i propri studenti.
- Crea Lezioni RAI
Piattaforma per costruire lezioni con video tratti dalle teche RAI
http://www.raiscuola.rai.it/startLezioni.aspx
- Screencast -o-matic
Strumento intuitivo e gratuito per registrare videolezioni dal proprio supporto digitale
https://screencast-o-matic.com/
https://www.youtube.com/watch?v=LAco78pFHds
- Thinglink
Per creare una mappa concettuale interdisciplinare utilizzando un’immagine:
- Popplet
Per creare mappe concettuali con immagini. Adatto per la primaria.
- MindMup
Strumento gratuito per mappe concettuali.
- Tripline
Creare mappe interattive per narrare storie o collocare geograficamente approfondimenti
COSTRUIRE SPAZI DI CONDIVISIONE MATERIALI
- Padlet
Creare una bacheca virtuale per fornire documenti, immagini e link a video:
https://sites.google.com/view/la-classe-online/app-per-prof/padlet-e- non-solo
- Google Drive
Sistema per archiviare qualsiasi tipo di file da condividere rapidamente e con una o più persone che potranno visualizzare, commentare e/o modificare file o cartelle. L’autore mantiene il controllo del documento e può gestirne l’accesso in qualunque momento. Occorre un account Google.
https://www.youtube.com/watch?v=K0CoaW6X1cA
APP UTILI ALLA DIDATTICA